Visualizzazione post con etichetta collage. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta collage. Mostra tutti i post

sabato 9 gennaio 2016

Credo al mondo come a una margherita

Il mio sguardo è nitido come un girasole.
Ho l’abitudine di camminare per le strade
guardando a destra e a sinistra
e talvolta guardando dietro di me…
E ciò che vedo a ogni momento
è ciò che non avevo mai visto prima,
e so accorgermene molto bene.
So avere lo stupore essenziale
che avrebbe un bambino se, nel nascere,
si accorgesse che è nato davvero…
Mi sento nascere a ogni momento
per l’eterna novità del Mondo…
Credo al mondo come a una margherita,
perché lo vedo. Ma non penso ad esso,
perché pensare è non capire…
Il Mondo non si è fatto perché noi pensiamo a lui,
(pensare è un’infermità degli occhi)
ma per guardarlo ed essere in armonia con esso…
Io non ho filosofia: ho sensi.
Se parlo della Natura, non è perché sappia ciò che è,
ma perché l’amo, e l’amo per questo
perché chi ama non sa mai quello che ama,
né sa perché ama, né cosa sia amare…
Amare è l’ eterna innocenza,
e l’unica innocenza è non pensare.
FERNANDO PESSOA

lunedì 29 giugno 2015

C'è il sole,ci sono i fiori



 Mentre sullo steccato s'intersecano i rami del solanium formando una quinta verde disseminata di punti luce dati dai mazzettini di fiori bianchi e il caldo fa esalare intensi profumi, nell'angolo ,nella semi ombra, è fiorito il lilium bianco . Un solo fiore per ora, ma sufficiente ad illuminare la mia giornata ed a ripagarmi della tanto sospirata attesa
C'è il sole , ci sono i fiori,è estate e sono felice....

mercoledì 28 agosto 2013

Sotto un tetto di bouganville....




 E' da tre giorni che l'aria è invasa da uno scirocco stagnante, regalo forse di un'Africa molto vicina.
Il caldo è opprimente, si gronda sudore alla minima azione, per cui me ne sto ferma , quasi inerte, centellinando ogni minimo sforzo; anche se molte sarebbero le cose da portare a termine.
 Cerco refrigerio  sul terrazzo, all'ombra del mio bouganville stracolmo di brattee fucsia, in fiore.
Mi impegno nella lettura di un libro di Sartre: "La nausea", ma mi è faticoso anche fare giri di pensieri per afferrarne il senso.
Forse dovrei leggere qualcosa di più leggero, perchè adesso sono io ad avere la nausa.
 Sento le voci del paese arrivare fin quassù, insieme al buon profumo del caffè pomeridiano. Mi ci vorrebbe proprio.
Quest'afa rende tutti un po irascibili e poco pazienti , lo sento dal tono delle voci che salgono sù: è come se si facesse fatica  a parlare, a dare spiegazioni ad essere gentili. Non si può sprecare niente, in pomeriggi così, neanche la voce!
Troppo caldo! Nessun impiccio, nessun aiuto ,  di nessun genere! Si deve solo ed assolutamente stare soli con se stessi, in un pigro dormiveglia, un dolce far niente...
 Qui, sotto questi rami, io trovo il mio spazio felice, la mia nicchia protettiva.
 La luce ondeggia, mossa da un alito di vento.
 Fra due, tre ore ,  gli odori esploderanno tutti assieme.  Fino ad ora, sono stati costretti a nascondersi a rinunciare a salvaguardarsi.  Anche l'energia riprenderà a fluire  nei corpi , e tutto riprenderà vita!
 Lascerò questo spazio FELICE... per ritornarci ogni qualvolta avrò bisogno di una dolce quiete.

lunedì 29 aprile 2013

Quasi una forma d'arte...


 L'uso pensato e la scelta accurata delle piante possono creare un'immagine armoniosa, quasi  una forma d'arte. E, in quanto tale, sempre perfettibile


 Diventa così, il nostro punto d'onore cercare sempre il meglio.

venerdì 25 gennaio 2013

La luce della purezza

Tutto il giorno che pioviggina, un ticchettio leggero leggero. Sul mio balcone le  bianche margheritine sono più monde del solito ... di una purezza abbagliante.
Come   pudiche fanciulle si affacciano alla vita ,  mettono al collo perle lucenti , ma  la loro purezza è più abbagliante della stesse perle. E dove c'è purezza sgorga la luce, la chiarezza e la limpidezza.

  La luce della purezza splende alta e brucia chiara e pura.

 Sarebbe bello attraversare tutto ciò che toglie la purezza (la vita) e tuttavia elevarsi al di sopra di ogni cosa che cerca di schiacciare e di tirare giù l'animo umano.  Ma  penso che quando la vita è naturale e pura splende come la luce... come le mie margheritine


 NON E' LA PUREZZA CHE SGORGA DALLA LUCE , MA LA LUCE DALLA PUREZZA
 Grazie piccole margherite per questa lezione di vita.


giovedì 11 ottobre 2012

Sapori autunnali

.Intorno tutto mi parla d'autunno . I piccoli melograni maturi, i miei fiori , queste tiepide giornate. La dolcezza dell'autunno la sento  anche in bocca...
Gusto ed assaporo questa stagione nel vero senso della parola
per la pasta frolla:
250 gr di farina
125 gr di burro
125 gr zucchero a velo
1 uovo intero 1 tuorlo
buccia di limone


- per il ripieno:
marmellata di melecotogne
pinoli o gherigli di noci
zucchero di canna
1 uovo
Preparate la pasta frolla unendo tutti gli ingredienti e lasciatela riposare in frigorifero per 30 minuti, intanto preparate il ripieno.
Stendete la pasta e formate dei dischi con un taglia biscotti o semplicemente con un bicchiere riempiteli con il ripieno, i pinoli tostati o i pezzi di noce e chiudeteli a mezzaluna.
Disponeteli sulla placca del forno ungeteli d'uovo con un pennellino  , infornateli per 15 minuti a 180°. Spolverizzare con zucchero a velo


BUON APPETITO E BUON AUTUNNO

venerdì 28 settembre 2012

AVERE UN DIO DENTRO



"Perdona le spine alla bellezza della rosa"

Sospendi ogni giudizio! 
La felicità non si conquista con lo sforzo e con la volontà, perchè essa è già qui, nel rilassarsi e nel lasciarsi andare.

Niente da fare, niente da conquistare, niente da volere... e tutto accade spontaneamente. Più la si rincorre, la felicità, più ci sfugge e nel tentativo di afferrare l'inafferrabile consumiamo invano le forze.

Poter essere veri è rilassante ... avere la consapevolezza di essere unici di conoscere come siamo fatti davvero e la vita ci regalerà i suoi doni di pienezza.
Ci donerà entusiasmo che dal greco significa letteralmente"Avere un Dio dentro"

sabato 15 settembre 2012

Ricercatrice d'inezie

 Giornata di pioggia leggera . Cielo grigio che potrebbe dare malinconia... il mio cuore invece scoppia di gioia nel guardare queste ipomee di un rosa delicato imperlate di gocce d'acqua.
Dissetate, monde, col cuore aperto rendono gloria.
Amo il mondo...sono una ricercatrice d'inezie!
 Vorrei essere come loro...liete , serene, allegre, felici di essere, anche in un giorno di pioggia.
 Imparo guardandole... stanno colorando di rosa il mio sabato piovoso . Mi sorridono , ricordandomi che la vita, tra giornate assolate e giornate grigie passa in un baleno .... la bellezza passa in un baleno, la gioia e la tristezza  scompaiono in un batter d'occhio. 

Chi come me, contempla il mondo dall'alto , (dal terrazzo vicino al cielo) trova  che siano inezie  : gloria, onori, ricchezze, potenza e superbia.

sabato 8 settembre 2012

La bontà dell'esistenza

“Io so cosa vuol dire essere felice nella vita, è la bontà dell’esistenza, il gusto dell’ora che passa e delle cose che si hanno intorno, pur senza muoversi, la bontà di amarle, le cose, assaporandole . Conosco la gioia di un pomeriggio d’estate a leggere un libro  su un' amaca, in terrazza, mentre il paese respira sotto i miei piedi. E molte altre gioie insieme:
stare  in agguato e ascoltare  il vento  che muove  appena le foglie;
 o  sentirmi baciare la pelle dal sole;
 o   levarmi prima dell’alba ed  ascoltare quel silenzio dorato.
o al calar della sera, il canto di un piccolo pennuto.


Assaporo queste piccole gioie , come le mie piante assaporano  ogni goccia d'acqua.
 E io non so cosa passa sul mio volto in queste mie felicità, quando sento che si sta così bene a vivere: non so se una dolcezza assonnata o piuttosto sorriso.
 Ma quanto desiderio d’avere chi amo vicino!





martedì 19 giugno 2012

fontanella fai da te


Una piccola oasi di freschezza sul terrazzo. Ho costruito una piccola fontanella , il risultato devo dire è piacevole. Il rumore dell'acqua che zampilla, mi rilassa e insieme al dondolio dell'amaca  concilia il sonno. Gli uccellini  vengono a bere, tuffando la testolina nell'acqua.  Si rinfrescano anche loro da questa calura estiva.
Ho colorato il fondo  della vasca di un delicato azzurro che ho sparso conchiglie e coralli portati dai Caraibi, a novembre. (Così mi sento più vicina a mia figlia)
Lo zampillo esce da una vecchia anfora rotta ed il rumore è così accentuato.
Sembrano mattoncini rossi, ma non lo sono . E' una vasca in cemento che imita il disegno dei mattoncini , era bianca  e cozzava un pò con i vasi circostanti , così mi è venuta l'idea di dipingerla... L'effetto , secondo me, è più armonioso
Che soddisfazione il fai da te! E' vero ci sono tempi più lunghi rispetto all'acquisto del prodotto già confezionato , ma poi hai qualcosa di unico, di pensato , di veramente tuo .
Questa terrazza sta diventando tutto il mio mondo! Tutto il mondo nel mio giardino! (terrazzo)




giovedì 14 giugno 2012

Dondolarsi tra il verde

E' arrivata l'estate.... e finalmente mi godo il mio terrazzo in santa pace.
 Ho montato un'amaca rossa fatta a mano acquistata a Caracas.
 E' bello dondolarsi tra il verde mentre un leggero venticello manda lontano i miei pensieri, li sospinge oltre l'oceano facendogli toccare posti visti una sola volta. Dondolandomi, gioco con le nuvole, faccio assumere loro la forma di volti a me cari ...così , li sento vicini
 Arriva il profumo dei gerani speziati , della lavanda e delle ultime rose.
Questo rosso tra il verde è come un cuore palpitante colmo d'amore, ogni dondolio è un'onda leggera che avanza e che riduce le notevoli distanze .
Un dondolio dietro l'altro ...quanti ne dovrò fare per giungere là dove corrono sempre i miei pensieri?
 Ma tanto l'estate è appena iniziata, ne avrò di tempo per dondolarmi.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

AddThis

Bookmark and Share